Descrizione
Il miele di Millefiori non è mai uguale, varia di anno in anno e a seconda del luogo e la stagione in cui viene raccolto.
Di conseguenza le caratteristiche organolettiche variano in maniera considerevole, regalandoci una sorpresa diversa ogni volta.
I nostri millefiori vengono raccolti in primavera durante il mese di Aprile, sul lago d’Orta e in Luglio inoltrato in alta Valsesia
Miele
Proprietà olfattive:
all’olfatto può spaziare da note floreali a note di frutta candita fino a ricordare il marzapane.
Visive: dal colore dal bianco lattiginoso al color ambra
Gusto: di buona dolcezza e persistenza in bocca la gamma aromatica è molto varia dalla frutta sciroppata alla confettura
Cristallizazione: avviene in tempo ridotto ed è un processo naturale e caretteristico dei millefiori.
Abbinamenti: la sua variabilità lo rende adattabile ai più imprevedibili abbinamenti, formaggi giovani come la robiola di capra ma, anche taleggio o pesche al forno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.